Comunità Responsabili LL.PP.
Gare e Appalti

Comunità Responsabili LL.PP. - Gare e Appalti
Comunità Responsabili LL.PP. - Gare e Appalti Area Formazione:
Comunità Responsabili LL.PP. - Gare e Appalti
Data e orario Le implicazioni operative nella gestione degli appalti e delle concessioni determinate dalle innovazioni del Codice dei contratti pubblici apportate dal decreto correttivo Quando: 21 Febbraio 2025
Orario inizio: 09:00
Orario fine: 14:00
Durata corso: 5 ore
Luogo Le implicazioni operative nella gestione degli appalti e delle concessioni determinate dalle innovazioni del Codice dei contratti pubblici apportate dal decreto correttivo Dove: Terme dei Papi
Str. Bagni 12 - 01100 - Viterbo (Viterbo)
Uscita Viterbo CENTRO (Terme) della Superstrada Orte – Viterbo. Proseguire a destra per 1,5 km in direzione delle Terme dei Papi.
Entrare nel parcheggio della piscina e delle terme (sulla sinistra) e seguire l’indicazione “Terme”
Le implicazioni operative nella gestione degli appalti e delle concessioni determinate dalle innovazioni del Codice dei contratti pubblici apportate dal decreto correttivo

Relatore: Dott. Alberto Barbiero
Consulente amministrativo gestionale in materia di appalti e servizi pubblici locali, formatore, consulente di enti locali, società partecipate e imprese, collaboratore de “Il Sole 24 Ore”.

Info Le implicazioni operative nella gestione degli appalti e delle concessioni determinate dalle innovazioni del Codice dei contratti pubblici apportate dal decreto correttivo

Per informazioni:

Guglielmo Mattei
cell 335 7840605

info@gierreservizi.it
guglielmo@gierreservizi.it

Le implicazioni operative nella gestione degli appalti e delle concessioni determinate dalle innovazioni del Codice dei contratti pubblici apportate dal decreto correttivo

Programma

Le numerose novità introdotte dal d.lgs. n. 209/2024 (c.d. decreto correttivo) nel Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2024) determinano l’adeguamento necessario di alcuni processi (in particolare della programmazione e della progettazione), nonché di vari elementi degli atti regolatori della gara (bando, disciplinare, sistema criteriale), della gestione delle operazioni e degli strumenti di regolazione del rapporto (capitolato speciale e contratto).
Il decreto, inoltre, ha introdotto alcune novità, come l’accordo plurilaterale in rapporto all’esecuzione, che vanno adeguatamente tradotte in strumenti completi ed efficaci.
Il seminario guida i partecipanti in un percorso ad elevato contenuto operativo, con l’approfondimento delle ricadute pratiche dell’innovato dato normativo mediante l’analisi di schemi, modelli di atti, esempi di clausole, finalizzati a consentire una più immediata trasfusione operativa degli elementi acquisiti
- Le ricadute organizzative
- L'incidenza delle novità sulla determinazione a contrarre
- Focus sulle novità in materia di Accordi Quadro
- La gestione delle principali novità negli atti e nelle operazioni di gara
- Le novità nelle operazioni post gara
- Come gestire le novità relative all'esecuzione degli appalti
- Le novità sui profili economici dell'appalto
- L'accordo di collaborazione plurilaterale

La quota di partecipazione per gli enti non abbonati alla Comunità Responsabili LL.PP. - Appalti è di € 180,00

Download per i partecipanti

 

file protetto da password, per l'apertura si consiglia winzip o winrar

Calendari convegni per Area di Formazione

Formazione Base
Formazione Base
Guarda il calendario >
Formazione Responsabili del Personale
Formazione Responsabili del Personale
Guarda il calendario >
Formazione Responsabili Lavori Pubblici
Formazione Responsabili Lavori Pubblici
Guarda il calendario >

Dove siamo e contatti

Via dei Villanoviani, 12
01016 Tarquinia (VT)
info@gierreservizi.it

Iscriviti alla newsletter